Chi Sono



Diplomata presso il Liceo Classico “L. Ariosto” di Ferrara nell’anno 2003, consegue la Laurea Magistrale in Giurisprudenza presso l’Università di Ferrara nell’anno 2010, con tesi in diritto penale dal titolo “La funzione rieducativa della pena”.


Nell’anno 2011 frequenta il corso di alta formazione in tema di “Risarcimento del danno nella responsabilità sanitaria” presso la Scuola Superiore di Studi Universitari e di Perfezionamento S. Anna di Pisa.


Dopo aver completato il periodo di pratica forense presso un noto studio legale ferrarese, nell’anno 2014 consegue l’abilitazione all’esercizio della professione di avvocato superando brillantemente l’esame al primo esperimento.


L’Avv. Elena Mantovanini svolge in seguito la professione presso due importanti studi legali cittadini occupandosi prevalentemente di vertenze in materia civilistica e giuslavoristica.


Presta inoltre attività di consulenza allo sportello di Adiconsum presso il Sindacato Cisl, sede di Ferrara, occupandosi di diritto del consumo e diritto bancario: in particolare, a partire dall’anno 2015 assiste i “risparmiatori azzerati” di Cassa di Risparmio di Ferrara e predispone i ricorsi a tutela dei diritti degli obbligazionisti subordinati per l’accesso al Fondo di Solidarietà, mediante procedura arbitrale presso l’Autorità Nazionale Anticorruzione.


Negli anni matura altresì esperienza nei settori del diritto fallimentare e del diritto societario.


Nell’anno 2019 l’Avv. Elena Mantovanini intraprende l’attività professionale in proprio, inaugurando la sede, a Ferrara, del proprio studio legale, che affaccia sulle “Mura nuove” di Borso d’Este - Patrimonio Mondiale Unesco - in Via Bologna n. 1/D.


Dall’anno 2020 è inserita nelle liste degli amministratori di sostegno e dei tutori del Tribunale di Ferrara, dal quale ha ricevuto numerosi incarichi a favore di persone incapaci, nonché di interdetti legali detenuti presso la Casa Circondariale di Ferrara.

In virtù delle competenze acquisite in tema di tutela della persona ha successivamente svolto relazioni di approfondimento sulle amministrazioni di sostegno per il “Cafè della Memoria” a beneficio dei familiari dei malati di Alzheimer. Dall’anno 2020 l’Avv. Mantovanini è altresì iscritta alle liste dei patrocinatori a spese dello Stato per la materia civile e per la volontaria giurisdizione.

Nello stesso anno è stata inoltre inserita nell’elenco degli avvocati per l’affidamento di incarichi legali per i contenziosi civili a tutela di Asp – Centro Servizi alla Persona – Servizio sociale anziani e minori del Comune di Ferrara. Nell’anno 2022 è stata nominata membro del Collegio Garante del Comune di Ferrara per la valutazione della legittimità dei quesiti referendari.

Dall’anno 2023 è membro di Aiaf Emilia Romagna ossia l’Associazione italiana degli avvocati per la famiglia e per i minori, oltre che aderente al servizio convenzioni del sindacato di Polizia Coisp (a favore dei dipendenti della Polizia di Stato), del sindacato Unarma (Associazione Sindacale Carabinieri) e del sindacato Sic (Sindacato Indipendente Carabinieri).

L’Avv. Elena Mantovanini continua a occuparsi di vertenze in materia civilistica, dal diritto di famiglia al diritto successorio con particolare attenzione al diritto minorile.